Ricerca

La Storia

L’attuale IIS “Fermi-Polo-Montale” non nasce come singola entità, ma è il risultato di un processo di aggregazione e accorpamento di diverse scuole superiori preesistenti sul territorio di Ventimiglia. Questo processo è avvenuto nel corso degli anni, spesso in risposta alle riforme scolastiche nazionali e ai piani di “dimensionamento scolastico” volti a razionalizzare la rete delle scuole e creare poli formativi più grandi e articolati. Le scuole che hanno dato origine all’attuale istituto, e i cui nomi ne compongono la denominazione, rappresentano le principali anime storiche dell’istruzione secondaria superiore della città: L’Istituto Tecnico per Geometri (ITG) “Enrico Fermi”: Storicamente dedicato alla formazione tecnica nel settore delle costruzioni e del territorio. L’Istituto Tecnico Commerciale (ITC) “Marco Polo”: Focalizzato sulla preparazione in ambito economico, aziendale e, successivamente, turistico. Il Liceo Scientifico “Eugenio Montale”: Indirizzato alla formazione liceale di carattere scientifico. A queste si è aggiunto anche l’Istituto Professionale Statale per il Commercio e i Servizi (IPSCS) “Ammiraglio Andrea Doria”, portando in dote i percorsi di tipo professionale. Il processo di unificazione, avvenuto presumibilmente in fasi successive e culminato in particolare negli anni intorno al 2012-2014, ha portato alla creazione dell’attuale IIS “Fermi-Polo-Montale”. L’obiettivo era quello di costituire un unico polo di istruzione superiore per Ventimiglia e per il suo vasto bacino d’utenza (il comprensorio intemelio), capace di offrire una gamma completa e diversificata di percorsi di studio: liceali, tecnici e professionali. Questa fusione ha permesso di:
-Ottimizzare le risorse (dirigenza, personale amministrativo, laboratori, strutture).
-Ampliare l’offerta formativa sotto un’unica gestione.
-Creare un’identità comune pur nel rispetto delle specificità e delle tradizioni di ciascuna scuola originaria.
Oggi, l’IIS “Fermi-Polo-Montale” rappresenta la principale istituzione scolastica superiore dell’estremo ponente ligure, ereditando la storia e l’esperienza delle scuole che lo hanno composto e proiettandole in una realtà educativa moderna e integrata, rispondendo alle esigenze formative di un territorio complesso e di frontiera.

La Storia della scuola

La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.